Oggi vi voglio parlare del router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300, un modello appartenente ad una fascia di prezzo estremamente economica. Di conseguenza vi anticipo già che si tratta di un modello non particolarmente performante e pensato esclusivamente per un uso domestico. In ogni caso può rappresentare un acquisto interessante, soprattutto per coloro che non hanno particolari esigenze e vogliono risparmiare un po’.
La connessione internet & la rete
Lo standard wireless sfruttato dal router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300 è il classico 802.11b/g/n, compatibile con tecnologie abbastanza recenti come la MIMO (Multiple Input Multiple Output). Quest’ultima ha rivoluzionato il mondo wireless in quanto permette ai router di interfacciarsi con più dispositivi insieme, tramite la stessa banda dati.
Approfondimento: la tecnologia SU-MIMO. Questo è il nome che si attribuisce alla prima generazione di questa tecnologia. Il prefisso SU è acronimo di Single User ed indica che il router poteva interfacciarsi prioritariamente con un solo dispositivo per volta. Insomma il router poteva effettivamente gestire più dispositivi alla volta, ma la connessione era di tipo prioritaria e doveva dare la precedenza al dispositivo più veloce.
Approfondimento: la tecnologia MU-MIMO. Il prefisso MU è acronimo di Multiple User ed indica che il router è capace di interfacciarsi con diversi dispositivi contemporaneamente.
La connettività cablata è piuttosto buona in quanto raggiunge i 300 Mbps. Ovviamente il mercato offre dei router più performanti, ma questo valore è più che sufficiente per un uso domestico.
Per concludere questo paragrafo, dovete sapere che le porte LAN di questo modello utilizzano lo standard Fast Ethernet. Quest’ultimo funziona piuttosto bene, ma non può competere con il più moderno Gigabit Ethernet.
Il collegamento hardware
Da questo punto di vista il router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300 può vantare un collegamento hardware piuttosto buono in quanto dispone di cinque porte (quattro LAN ed una WAN). Sicuramente non avrete nessun problema a gestire il collegamento hardware, soprattutto perchè vi ricordo che questo modello è pensato per un uso casalingo.
La forma del router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300
L’aspetto di questo modello – come potete vedere dalle foto che ho appositamente selezionato – è piuttosto basico. Il colore bianco della struttura principale si mescola con le antenne nere e l’effetto non è sgradevole. Inoltre dovete sapere che le dimensioni del router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300 sono di solamente 13 x 3,3 x 19,3 centimetri, mentre il peso di questo prodotto è inferiore ai 250 grammi.
Le antenne presenti all’interno di questo router sono due ed hanno una sensibilità di 2,5 dBi. Questo valore non è particolarmente performante ma è in grado di fornire una discreta copertura orizzontale e verticale. Tuttavia dovete sapere che questo prodotto potrebbe faticare in caso di mura particolarmente spesse e/o di altri ostacoli ingombranti. Inoltre vi ricordo che le antenne sono fisse, impossibili da sostituire.
Le altre caratteristiche del router
In primo luogo dovete sapere che l’installazione e la configurazione del router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300 avviene in maniera piuttosto semplice, grazie all’applicazione Easy Setup Assistant. Effettivamente anche i meno capaci dal punto di vista tecnologico non dovrebbero avere particolari problemi.
Inoltre vi posso dire che questo modello è ben aggiornato dal punto di vista della sicurezza, perfetto per proteggere la vostra rete domestica. La crittografia di sicurezza per l’associazione di uno o più dispositivi – ad esempio – avviene semplicemente premendo il tasto QSS.
Infine vi posso dire che il router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300 dispone della funzione di invio automatico di e-mail del log di sistema, caratteristica utile per semplificare la gestione del prodotto.
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Attualmente il router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300 è disponibile su Amazon al costo di 17.98 euro, prezzo davvero molto basso. Sicuramente non si tratta di un modello qualitativo ed altamente performante, ma è l’acquisto perfetto per coloro che non sono particolarmente smanettoni tecnologici!
- Velocità wireless di 300 MBps, ottimale per lo streaming di video HD
- Modalità multiple: router wireless, range extender, access point, WISP
- Rete Ospiti con accesso separato, per mantenere la sicurezza della rete domestica
- Controllo della larghezza di banda che consente agli amministratori di rete di determinare...
Volete un modello più performante che appartiene alla stessa marca? Allora vi consiglio di leggere i miei articoli sul router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400, sul router Wi-Fi TP-Link Archer C50 AC1200 e router Wi-Fi TP-Link TL-WR940N N450.