In questa recensione vi voglio parlare del router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400, un modello perfettamente adatto per supportare tutti gli operatori italiani come KENA, HO Mobile e ILIAD. Inoltre questo router appartiene ad una fascia di prezzo mediamente alta, capace di garantire performance di buona qualità.
Volete saperne di più? Allora è il momento di entrare nel vivo dell’articolo!!
La connessione internet & la rete
In primo luogo dovete sapere che il router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400 supporta il classico standard 802.11b/g/n, quindi è compatibile con tecnologie piuttosto moderne come la MIMO. Quest’ultima sfrutta tutte le antenne presenti all’interno del router per trasmettere e ricevere il segnale wireless, garantendo una connessione maggiormente stabile e la possibilità di connettere diversi dispositivi.
La velocità di trasferimento garantita da questo positivo è nella media degli altri router, pari ai trecento Mbps. Questo valore è più che sufficiente per garantire un utilizzo confortevole, sebbene il mercato possa offrire modelli con una velocità di un Gbps.
Infine vi posso dire che le porte presenti all’interno del router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400 utilizzano la basica tecnologia Fast Ethernet. Quest’ultima indica un numero di standard Ethernet che trasportano il traffico alla velocità di ben cento Mbps, nettamente maggiore rispetto alla velocità originale Ethernet di solamente dieci Mbps.
Il collegamento hardware
Il collegamento hardware garantito da questo dispositivo non è particolarmente efficiente, soprattutto se penso al prezzo relativamente esoso del router Wi-Fi router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400. Questo modello offre quattro porte, di cui tre LAN ed una WAN. Inoltre potrete trovare l’apposito spazio per la SIM card, rigorosamente micro.
Questo articolo non vi convince?? Allora date un’occhiata al router Wi-Fi TP-Link TL-WR841N N300 e router Wi-Fi TP-Link TD-W9970.
La forma del Wi-Fi router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400
Francamente il look del router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400 mi piace, soprattutto grazie alla forma del dispositivo. Quest’ultimo – come potete chiaramente vedere dalle immagini – è un po’ bombato, caratteristica che conferisce al router un tocco di eleganza ed una capacità salva-spazio. Le dimensioni di questo dispositivo sono inferiori rispetto alla media (20,2 x 14,1 x 3,4 centimetri) ed il peso del router è di solamente 272 grammi. Sicuramente non avrete problemi a trovare uno spazio su cui sistemare il router e nemmeno a sollevarlo!!
Inoltre dovete sapere che questo prodotto possiede due antenne esterne, quest’ultime non sono rimovibili. Di conseguenza vi sconsiglio di provare a sostituirle, soprattutto se non volete danneggiare il router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400. La sensibilità di quest’ultime è in grado di garantire un buon segnale sia a livello verticale che a livello orizzontale, sicuramente più potente rispetto ai router più basici.
Le altre caratteristiche del router
Eccovi un breve elenco con le caratteristiche più salienti del router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400, utile per decidere sull’acquisto.
- Sicuramente questo router è una scelta vincente per sfruttare i vantaggi di un network 4G/LTE e navigare senza linea fissa, caratteristica ideale per utilizzare i vostri dispositivi dove la connessione ADSL è assente.
- La configurazione del router è estremamente semplice, automatica per gli operatori più diffusi. Se utilizzate le reti meno conosciute, allora potrebbe essere necessaria una configurazione manuale. Quest’ultima non è particolarmente complicata, ma sicuramente un po’ più laboriosa.
- È possibile limitare il consumo dati, opzione particolarmente interessante per non rischiare di spendere una fortuna. Buona la gestione e la sicurezza garantita dal router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400.
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Ho appena controllato e vi posso dire che il router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400 è attualmente disponibile su Amazon al prezzo di 79.23 euro, spese di spedizione incluse. Il prezzo originale di questo modello sfiora i 140 euro ed ovviamente il rapporto qualità-prezzo diventa particolarmente interessante in periodi di sconto. Francamente mi sembra uno strumento interessante, adatto per coloro che hanno a disposizione un budget un po’ più corposo e che non vogliono transigere sulle performance del router.
- Nuova versione 5.0 con antenne staccabili, ottima ricezione del segnale 4G e stabilità,...
- Permette di navigare senza linea fissa, in ambienti dove l'ADSL è assente, come le case...
- Nessuna configurazione richiesta: basta collegare la scheda SIM e mettere in funzione...
- Velocità 4G fino a 150Mbps in download e 50Mbps in upload, inoltre permette di connettere...
La famiglia TP-Link non vi convince? Allora date un’occhiata al router Wi-Fi Netgear AC1200.