Router Wifi, di cosa si tratta? TOP5 e guida all’acquisto!

Buongiorno a tutte le mie lettrici ed a tutti i miei lettori che cercano un buon router wi-fi. In questa pagina vorrei affrontare alcuni aspetti importanti riguardo al mondo dei router, soffermandomi soprattutto sugli aspetti più importanti da prendere in considerazione al momento dell’acquisto. Tuttavia prima di cominciare il confronto, vi voglio proporre la mia personale TOP5 dei migliori router attualmente disponibili in commercio. Dovete sapere che – per stillare oggettivamente la mia classifica – ho preso in considerazione diversi aspetti: la connessione internet e la rete, il collegamento hardware, la forma e le antenne presenti, le altre caratteristiche del router e – per concludere – il rapporto qualità prezzo di quest’ultimo.

Siete pronti a cominciare? Allora direi che è arrivato il momento di cominciare ad entrare nel vivo di questa pagina!!

La mia top 5 dei migliori router Wi-Fi

Nome
ASUS 4G-AC53U router wireless Dual-band...
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi...
Tenda AC6 Router Wi-Fi AC1200 Dualband...
D-Link DIR-809 Router Wireless,...
Cudy AC2100 Dual Band WiFi Mesh Router,...
ASUS 4G-AC53U router wireless Dual-band...
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi...
Tenda AC6 Router Wi-Fi AC1200 Dualband...
D-Link DIR-809 Router Wireless,...
Cudy AC2100 Dual Band WiFi Mesh Router,...
Standard wireless
802.11.b, 802.11.g, 802.11.n
802.11.b; 802.11.g; 802.11.n
802.11.b; 802.11.g; 802.11.n
802.11 a/b/g/n/ac
802.11.b, 802.11.g, 802.11.n
Velocità wireless
300MB al secondo
300Mb al secondo
Fino a 1200 Mbps
1.200Mb al secondo
1.200Mb al secondo
Tecnologia di connessione
Ethernet
Ethernet, Wi-Fi
Ethernet, Wi-Fi,USB
Ethernet, USB, Wi-Fi
Ethernet, USB 2.0, Wi-Fi
App dedicata
4G LTE ultra veloce
Slot SIM Card - Plug & Play
Limitazione dati
Punteggio
-
-
-
-
-
Recensioni clienti
-
-
-
-
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
174,23 €
38,04 €
26,99 €
31,99 €
39,90 €
Nome
ASUS 4G-AC53U router wireless Dual-band...
ASUS 4G-AC53U router wireless Dual-band...
Standard wireless
802.11.b, 802.11.g, 802.11.n
Velocità wireless
300MB al secondo
Tecnologia di connessione
Ethernet
App dedicata
4G LTE ultra veloce
Slot SIM Card - Plug & Play
Limitazione dati
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
174,23 €
Nome
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi...
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi...
Standard wireless
802.11.b; 802.11.g; 802.11.n
Velocità wireless
300Mb al secondo
Tecnologia di connessione
Ethernet, Wi-Fi
App dedicata
4G LTE ultra veloce
Slot SIM Card - Plug & Play
Limitazione dati
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
38,04 €
Nome
Tenda AC6 Router Wi-Fi AC1200 Dualband...
Tenda AC6 Router Wi-Fi AC1200 Dualband...
Standard wireless
802.11.b; 802.11.g; 802.11.n
Velocità wireless
Fino a 1200 Mbps
Tecnologia di connessione
Ethernet, Wi-Fi,USB
App dedicata
4G LTE ultra veloce
Slot SIM Card - Plug & Play
Limitazione dati
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
26,99 €
Nome
D-Link DIR-809 Router Wireless,...
D-Link DIR-809 Router Wireless,...
Standard wireless
802.11 a/b/g/n/ac
Velocità wireless
1.200Mb al secondo
Tecnologia di connessione
Ethernet, USB, Wi-Fi
App dedicata
4G LTE ultra veloce
Slot SIM Card - Plug & Play
Limitazione dati
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
31,99 €
Nome
Cudy AC2100 Dual Band WiFi Mesh Router,...
Cudy AC2100 Dual Band WiFi Mesh Router,...
Standard wireless
802.11.b, 802.11.g, 802.11.n
Velocità wireless
1.200Mb al secondo
Tecnologia di connessione
Ethernet, USB 2.0, Wi-Fi
App dedicata
4G LTE ultra veloce
Slot SIM Card - Plug & Play
Limitazione dati
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
39,90 €
router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400

Questo prodotto appartiene ad una fascia di prezzo mediamente alta ma garantisce performance piuttosto efficienti, in grado di soddisfare anche gli utilizzatori più esigenti. Inoltre dovete sapere che il router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400 è in grado di supportare anche gli operatori meno comuni come – ad esempio – KENA o ILIAD.

router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400La connessione internet e la rete: supporta il formato standard 802.11b/g/n, quindi questo router è compatibile con tecnologie piuttosto moderne come la MIMO. La velocità di trasferimento è nella media degli altri modelli, circa trecento mbps. Infine dovete sapere che le porte utilizzano la tecnologia Fast Ethernet, garantendo una velocità di 100 Mbps per ogni porta. 

Il collegamento hardware: questo modello dispone di quattro porte, di cui tre LAN ed una WAN. Inoltre troverete l’apposito slot per la SIM card, formato micro.

La forma e le antenne presenti: il router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400 possiede due antenne esterne, non rimovibili. Quest’ultime sono in grado di garantire un buon segnale, sia a livello verticale che a livello orizzontale. Inoltre dovete sapere che le dimensioni di questo dispositivo sono inferiori alla media, proprio come il peso.

Le altre caratteristiche del router: scelta vincente per navigare senza rete fissa, configurazione e controllo semplice, sicurezza garantita e possibilità di limitare il consumo.

Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente questo dispositivo è un po’ più caro rispetto ai modelli economici attualmente disponibili sul mercato, ma vanta performance davvero interessanti. Francamente mi sembra un acquisto interessante, soprattutto per coloro che vogliono un modello davvero qualitativo e senza spendere una fortuna. Volete saperne di più? Allora vi consiglio di leggere l’articolo integralmente dedicato al router Wi-Fi TP-Link TL-MR6400, basta cliccare sull’apposito link!

TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a...
  • Nuova versione 5.0 con antenne staccabili, ottima ricezione del segnale 4G e stabilità,...
  • Permette di navigare senza linea fissa, in ambienti dove l'ADSL è assente, come le case...
  • Nessuna configurazione richiesta: basta collegare la scheda SIM e mettere in funzione...
  • Velocità 4G fino a 150Mbps in download e 50Mbps in upload, inoltre permette di connettere...

router Wi-Fi TP-Link TL-WR940N N450

Il secondo posto della mia TOP5 viene meritatamente conquistato dal router Wi-Fi TP-Link TL-WR940N N450. Si tratta di un modello piuttosto economico, ma che può vantare diversi punti di forza. Infatti dovete sapere che questo prodotto possiede funzioni di sicurezza abbastanza elevate, capacità di reggere piuttosto bene la connessione multi-tasking, portabilità sopra la media e navigazione intuitiva.

router Wi-Fi TP-Link TL-WR940N N450La connessione internet e la rete: questo modello supporta il classico standard 802.11b/g/n, compatibile con le moderne tecnologie come la MIMO. La velocità di trasferimento non è particolarmente elevata in quanto raggiunge solamente i 100 Mbps. Le porte del router sfruttano la tecnologia Fast Ethernet.

Il collegamento hardware: il router dispone di quattro porte, di cui tre LAN ed una WAN. Quest’ultima viaggia a cento Mbps.

La forma e le antenne presenti: router Wi-Fi TP-Link TL-WR940N N450 possiede tre antenne fisse, la cui sensibilità è di 5 dBi. Questo valore garantisce una buona copertura orizzontale ed una discreta copertura verticale. Dimensioni e peso del prodotto sono inferiori alla media, salva-spazio.

Le altre caratteristiche del router: modello piuttosto basico, tuttavia la sicurezza degli utilizzatori è garantita da aggiornamenti moderni ed efficaci. Inoltre è possibile utilizzare un parental control funzionale.

Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente questo prodotto è estremamente economico, disponibile su Amazon a poco più di venti euro. Si tratta di un acquisto perfetto per coloro che non hanno un budget estremamente ampio e che stanno cercando un router funzionale, sebbene non possa essere utilizzato per un uso professionale e massiccio. Volete saperne di più? Allora vi consiglio di leggere integralmente il mio articolo sul router Wi-Fi TP-Link TL-WR940N N450!

33%
TP-Link TL-WR940N Router Ethernet Wi-Fi...
  • Velocità wireless di 450 Mbps, ottimale per le applicazioni sensibili alle interruzioni...
  • Tre antenne wireless per incrementare la robustezza e la stabilità della rete wireless
  • Facile configurazione della crittografia di sicurezza wireless semplicemente premendo il...
  • Controllo della larghezza di banda sulla base dell'IP che consente agli amministratori di...
router Wi-Fi Netgear velocità AC1200

Sicuramente la medaglia di bronzo di questa classifica viene conquista dal router Wi-Fi Netgear, un prodotto appartenente ad una fascia di prezzo media ed utilizzabile sia per un uso domestico che per piccole imprese. Ovviamente non è il modello più performante attualmente disponibile, ma sicuramente è uno dei migliori per rapporto qualità – prezzo.

router Wi-Fi Netgear velocità AC1200La connessione internet e la rete: il router Wi-Fi Netgear velocità AC1200 supporta il classico standard wireless 802.11b/g/n e le tecnologie più moderne come – ad esempio – la MIMO. La velocità di trasmissione è ottima, 867 Mbps. Le porte di questo prodotto sfruttano al tecnologia Fast Ethernet.

Il collegamento hardware: questo modello dispone di cinque porte, quattro LAN ed una WAN. Inoltre vi permetterà di inserire la vostra chiavetta od il vostro hard disk.

La forma e le antenne presenti: le due antenne esterne sono impossibili da sostituire, ma garantiscono una buona ricezione orizzontale e verticale. La forma ed il peso di questo modello sono nettamente inferiori alla media degli altri router attualmente disponibili sul mercato.

Le altre caratteristiche del router: questo modello possiede diverse funzionalità, perfette per semplificare la vita degli utilizzatori. Vi voglio citare la ReadySHARE Printer, la ReadySHARE USB, la comoda applicazione per installare e gestire il router.

Il rapporto qualità – prezzo: questo modello si può trovare su Amazon a poco più di cinquanta euro, prezzo estremamente interessante per un modello così performante. Volete saperne di più a proposito del router Wi-Fi Netgear velocità AC1200? Allora date un’occhiata all’articolo integrale, cliccando sull’apposito link.B00VFIWKNG

28%
NETGEAR R6120 Router WiFi Dual Band...
  • Copertura Wireless fino a 50 m² con velocità AC1200 (dual band fino a 300 + 900 Mbps);...
  • Funziona con tutti gli operatori e connessioni: collega il router in cascata al modem...
  • 4 porte Fast ethernet: è possibile collegare computer, console di gioco, lettori di...
  • 1 porta USB 2.0: è possibile collegare alla rete un hard disk esterno o una stampante
router Wi-Fi Tenda AC10U AC1200 Dual Band

Il router Wi-Fi Tenda AC10U AC1200 Dual Band conquista meritatamente il quarto posto della mia TOP5 in quanto si tratta di un modello che può vantare un ottimo rapporto qualità-prezzo. Quest’ultimo è supportato da un’eccellente velocità di connessione, da una copertura finale potente e da una comoda applicazione per gestire l’installazione e l’utilizzo.

router Wi-Fi Tenda AC10U AC1200 Dual BandLa connessione internet e la reteil router Wi-Fi Tenda AC10U AC1200 Dual Band supporta il moderno standard WLAN 802.11 ac wave 2, compatibile con tutti gli aggiornamenti più moderni. Inoltre la velocità di trasferimento è di trecento Mbps, piuttosto funzionale. Le porte utilizzano lo standard Fast Ethernet.

Il collegamento hardware: quest’ultimo è piuttosto buono in quanto il router dispone di cinque porte, di cui tre LAN, una WAN ed una porta per inserire hard-disk e/o chiavetta USB.

La forma e le antenne presenti: il router – come potete chiaramente vedere – dispone di quattro antenne esterne dalla sensibilità di 5dBi. Questo valore garantisce al dispositivo una buona copertura orizzontale ed una discreta copertura verticale. Davvero bello il look del router!!

Le altre caratteristiche del router: la sicurezza offerta da questo prodotto è più che buona, l’applicazione per installare e gestire il router è intuitiva e facile da scaricare, comoda la possibilità di controllare la larghezza di banda con un singolo clic.

Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente il router Wi-Fi Tenda AC10U AC1200 è un acquisto interessante, ideale per coloro che vogliono un prodotto performante per uso domestico o per piccole aziende. In ogni caso vi consiglio di approfondire le caratteristiche di questo modello, basta leggere integralmente l’articolo che ho scritto a tal proposito!

Tenda AC10U Gigabit Router Wi-Fi Dual...
  • 【Fino a 1200Mbps】Streaming in 4K su più dispositivi e riduzione del buffering tramite...
  • 【Porte Gigabit】 Ideale per qualsiasi piano internet e consente di collegare...
  • 【Condivisione con porta USB】Trova e riproduci i contenuti multimediali su televisori...
  • 【Eccellente copertura Wi-Fi】Potente CPU da 1 GHz per prestazioni eccezionali con...
router Wi-Fi TP-Link Archer C50 AC1200

Il router Wi-Fi TP-Link Archer C50 sfiora il podio della mia personale TOP5 dei migliori router attualmente disponibili sul mercato. Effettivamente si tratta di un prodotto in grado di garantire prestazioni piuttosto soddisfacenti, soprattutto se pensate al prezzo estremamente economico a cui viene venduto.

router Wi-Fi TP-Link Archer C50 AC1200La connessione internet e la rete: il router Wi-Fi TP-Link Archer C50 AC1200 è in grado di supportare il classico standard 802.11b/g/n. Ovviamente questo dispositivo è compatibile con tecnologie piuttosto moderne come la MIMO. La velocità di trasferimento è piuttosto buona, quasi novecento Mbps, largamente superiore alla media degli altri modelli attualmente in circolazione. Le porte utilizzano la tecnologia Fast Ethernet. 

Il collegamento hardware: la connettività fisica è garantita da cinque porte, di cui quattro LAN ed una WAN.

La forma e le antenne presenti: quattro antenne fisse in grado di garantire una buona copertura a livello verticale ed orizzontale. Il peso e le dimensioni sono sicuramente inferiori alla media, peccato che il bianco tenda a sporcarsi facilmente!

Le altre caratteristiche: stiamo parlando di un modello piuttosto economico, quindi le caratteristiche ulteriori non sono particolarmente ricche. Tuttavia va citata la comoda applicazione Tether, perfetta per gestire il dispositivo.

Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente ottimo, soprattutto visto il prezzo economico. Volete saperne di più a proposito del router Wi-Fi TP-Link Archer C50 AC1200? Allora cliccate – come sempre – sull’apposito link!

17%
TP-Link Archer C50 Router Wi-Fi AC1200,...
  • Connessioni simultanee 2.4 GHz e 5 GHz rispettivamente a 300 Mbps e 867 Mbps per un totale...
  • Quattro antenne esterne Dual Band che offrono connessioni wireless stabili e una copertura...
  • Facile gestione della rete con TP-LINK Tether
  • Attenzione: verifica la compatibilità di questo prodotto con altri dispositivi e con i...

Purtroppo la mia personale TOP5 dei migliori modem attualmente disponibili sul mercato si conclude con il router Wi-Fi TP-Link Archer C50 AC1200. Tuttavia vi consiglio di continuare a leggere questa pagina in quanto avrete modo di scoprire una pratica guida all’acquisto, perfetta per diventare dei veri e propri esperti ed orientarsi autonomamente nel mondo dei router Wi-Fi!

Leggi le mie recensioni

Bonus: il router wifi Netgear R6700

router wifi Netgear R6700

Quest’oggi vi voglio parlare di un vero fuoriclasse nel campo dei router wifi, che vanta quasi duemila recensioni su Amazon e l’invidiabile media di 4,5 su 5. Davvero moltissimo per un prodotto di questo tipo, soprattutto nel nostro paese dove l’analfabetismo digitale è ancora dilagante… Scopriamo assieme le caratteristiche del router wifi Netgear R6700!

La connessione internet e la rete: la copertura garantita dal router wifi Netgear R6700 è di quasi cento metri quadrati (modem non incluso), davvero notevole per un modello così piccolo. Questo router vi permetterà di risolvere eventuali problemi con la connessione Internet, datemi retta! La velocità wireless può arrivare fino a 1750 Mbps, ideale per attività impegnative come lo streaming ad alta definizione.

Il collegamento hardware: il router wifi Netgear R6700 è facilissimo da collegare, grazie ad un apposita applicazione che vi permetterà di configurare il vostro nuovo prodotto in maniera rapidissima.

La forma e le antenne presenti: sicuramente possiamo affermare che il router wifi Netgear R6700 non è ingombrante. Infatti questo prodotto ha dimensioni ridottissime (28 x 18 x 5 centimetri) e pesa poco più di un chilogrammo. Nonostante questo peso piuma il router wifi Netgear R6700 possiede ben tre antenne amplificate, davvero ottime per la vostra connessione.

Le altre caratteristiche: scopriamo assieme le principali caratteristiche di questo prodotto!

  • All’interno del router wifi Netgear R6700 è installato un ottimo antivirus, che vi permetterà di proteggere tutti i vostri dispositivi Smart.
  • Quattro connessioni cablate ad alta velocità – una porta USB vi permetterà di condividere in rete una stampante o altri dispositivi elettronici.
  •  L’app Circle vi permetterà di consentire o meno l’accesso ai contenuti Internet, caratteristica importante per coloro che hanno bambini in casa.

Il rapporto qualità – prezzo: il router wifi Netgear R6700 si tratta di un prodotto davvero interessante, che non a caso ha conquistato il cuore del mercato. Attualmente questo modello è disponibile su Amazon a poco più di cent’euro, francamente il gioco vale la candela. Date un’occhiata al link che troverete qua sotto se avete bisogno di un buon router wifi!

Netgear R6700 Router WiFi Nighthawk,...
  • Copertura Wireless fino a 90 m² con velocità AC1750 (dualband fino a 450 + 1300 Mbps);...
  • Funziona con tutti gli operatori e connessioni: collega il router in cascata al modem...
  • Ottima tecnologia: processore da 1 GHz, 3 antenne amplificate, Beamforming+, Dynamic QoS,...
  • Una porta USB: è possibile collegare alla rete una stampante o un hard disk esterno per...

I migliori Router wifi!

Le fondamenta: che cos’è un router Wi-Fi?

Il router è un dispositivo che può essere utilizzato indipendentemente dall’esistenza di una connessione a Internet. Questo dispositivo è dotato sia di porte Ethernet sia di connettività Wi-Fi e permette la condivisione della stessa connessione a più computer o dispositivi informatici, come tablet e smartphone. Di conseguenza un router è in grado di gestire tutti i protocolli necessari alla creazione di una rete informatica, garantendo che tutti i dispositivi connessi sia in grado di comunicare efficacemente tra loro, facendo in modo che i pacchetti dati giungano nel giusto ordine al giusto destinatario.

Le fondamenta: come agisce un router Wi-Fi?

router wi-fi

Un router opera al terzo livello del modello ISO/OSI e si occupa della gestione dei pacchetti dati in arrivo o in uscita da uno o più nodi di una rete informatica, sia locale che estesa. Inoltre dovete sapere che all’interno di un router sono archiviate le routing table, che permettono ai pacchetti in transito di conoscere la topografia della rete scegliendo il percorso più breve per raggiungere la destinazione a loro assegnata. Inoltre i router permettono di mettere in contatto e comunicazione anche due o più sottoreti, garantendo l’interoperabilità del sistema a livello di indirizzamento dei pacchetti dati.

Le fondamenta: il funzionamento di un router Wi-Fi

Il principio alla base del funzionamento di un router è abbastanza semplice. Questo dispositivo è in grado di prendere informazioni dal cavo o dalla DSL attraverso una connessione WAN e di indirizzarle ai vari dispositivi collegati, assicurandosi che tutti i dati vengano trasmessi correttamente. Inoltre ogni router – a prescindere dalle performance garantite – è capace di assegnare IP locali a tutti i dispositivi connessi e di creare una strada per ogni sistema collegato a Internet. È proprio il router che permette agli utilizzatori di collegare più dispositivi ad un modem ADSL. In parole povere potete pensare al vostro router come la prima linea difensiva della vostra rete in quanto questo dispositivo è in grado di scartare i dati che non sono indirizzati verso uno dei dispositivi collegati.

Infine dovete sapere che i router wireless operano su due protocolli separati: 802.11g e 802.11n. Questa differenza comporta che un computer con scheda wifi 802.11g non può collegarsi ad un router con protocollo 802.11n.
Dovete sapere che  i router 802.11n sono più veloci ed in grado di funzionare anche con schede di rete 802.11g, anche se trasmetteranno più lentamente. Invece i router che utilizzano il protocollo 802.11g non sono compatibili con la tecnologia più performante: fate attenzione al momento dell’acquisto.

La grande differenza tra modem e router

In primo luogo dovete sapere che per connettersi efficacemente ad Internet è essenziale acquistare un modem. Senza quest’ultimo dispositivo i pacchetti dati in uscita dal vostro computer non possono essere tradotti nel segnale elettromagnetico atto a viaggiare lungo le linee di telecomunicazione ed il segnale contenente informazioni non può essere convertito in pacchetti dati comprensibili al computer.

Il router – sebbene sia utilizzato da chiunque abbia una connessione Internet – non è fondamentale per la navigazione in Rete. Questo dispositivo serve a creare e gestire delle sotto-reti, rendendo più semplice la condivisione di dati tra i vari nodi del network locale. Inoltre un router permette agli utilizzatori l’uso contemporaneo della stessa connessione Internet a più dispositivi informatici collegati alla stessa rete locale, meglio conosciuta come LAN.

Guida all’acquisto: come scegliere un buon router?

I valori da prendere in considerazione prima di acquistare un router Wi-Fi sono davvero numerosi e – per questa ragione – vi voglio elencare solamente i tre principali: connettività di rete, presenza delle antenne esterne e collegamento hardware.

La connettività di rete

Questo aspetto è estremamente importante per indicare le tecnologie wireless che il router è in grado di supportare ed è primordiale per verificare la velocità di trasmissione. In commercio vi sono vari standard più o meno performanti, eccovi i principali:

  • Lo standard 802.11a è uno dei più vecchi tra quelli ancora attualmente usati ed -effettivamente –  sta scomparendo sempre di più. Quest’ultimo supporta una velocità di trasmissione massima di 54 Mbps e sfrutta la banda di frequenza dei 5 GHz
  • Lo standard 802.11b è piuttosto anziano, ma ancora relativamente diffuso. Quest’ultimo sfrutta la banda di frequenza dei 2,4 GHz e ha una velocità di punta di 11 Mbps.
  • Lo standard 802.11g migliora nettamente le prestazioni garantite dai valori precedenti in quanto offre velocità fino a 54 Mbps sulla banda dei 2,4 GHz
  • Lo standard 802.11n introduce l’essenziale funzionalità MIMO (multiple-input multiple-output), indispensabile per garantire una buona connettività e collegare più dispositivi contemporaneamente. Questo gruppo di router Wi-Fi supporta un numero di antenne superiore a due e permette di ottimizzare la trasmissione e ricezione dei dati sfruttando le antenne multiple. La velocità di trasmissione è di circa 150 Mbps, sfruttando solitamente entrambe le bande di frequenza (2,4 e 5 GHz);
  • Lo standard 802.11ac è il più avanzato degli standard attualmente disponibili. Quest’ultimo sfrutta quattro o più antenne ed è in grado di raggiungere velocità di 433 Mbps per antenna. Inoltre dovete sapere che supporta la tecnologia beamforming, che permette di direzionare con precisione il flusso dei dati.
  • Lo standard 802.11ad è il più recente, appena introdotto e presente nei router più moderni. Questo valore sfrutta la banda dei 60 GHz ed offre velocità di trasmissione fino a 7 Gbps.

La presenza delle antenne

In questo caso non voglio perdere troppo tempo, soprattutto per non confondervi troppo le idee. Francamente valgono due regole, estremamente importanti:

  1. È sempre più potente un dispositivo router Wi-Fi con un numero maggiore di antenne.
  2. Vi consiglio di dare sempre un’occhiata alla sensibilità delle antenne presenti. Maggiore sarà quest’ultimo valore, maggiore sarà la portata e la stabilità della connettività garantita dal router.

Il collegamento hardware

router

Un modem router Wi-Fi è sempre dotato di un certo numero di porte, compreso tra un minimo di uno ad un massimo di otto. Queste porte vi permetteranno di connettere fisicamente uno o più dispositivi al vostro router.

Le ragioni per preferire una connessione cablata sono molte. In primo luogo dovete sapere che la connessione fisica offre una maggiore stabilità e velocità rispetto a quella wireless in quanto non è soggetta ad alcuna interferenza. Inoltre esistono alcune situazioni in cui vi consiglio di collegare i desktop tramite cavo di rete, riservando la connessione Wi-Fi ai dispositivi mobili come cellulari o tablet. Si tratta del caso, ad esempio, dei router che utilizzano lo standard Wi-Fi 802.11a/b/g. Infatti dovete sapere che quest’ultimi non gestiscono particolarmente bene il traffico dati wireless di più dispositivi simultaneamente.

Ovviamente le connessioni fisiche vantano diverse velocità di trasmissione, dipende dalla tecnologia che utilizzano. I router più recenti sono quasi tutti aggiornati allo standard Gigabit Ethernet, che supporta una velocità di trasmissione dati fino a 1000 Mbps. Invece i router di fascia media / bassa e un po’ più datati sono aggiornati allo standard Fast Ethernet, il quale supporta una velocità di trasmissione dati massima di 100 Mbps.

Niente panico!

So che tutto questo non sembra facilissimo, soprattutto se non si è molto pratici. Tuttavia dovete sapere che l’installazione di un buon router wifi è davvero semplice, guidata passo dopo passo da ottime istruzioni o da applicazioni apposite. Non fatevi prendere dal panico da paroloni difficili come “hardware”, “router”, “beamforming”… Se avete dei problemi con la vostra connessione, un buon router vi permetterà di risolvere la questione – sicuramente ne troverete uno all’interno di questo blog. Se non avete esperienza, allora vi consiglio di scegliere uno dei sei presenti su questa pagina in funzione del vostro budget.
Se siete un po’ più abili tecnologicamente, allora date un’occhiata a tutti gli articoli per una scelta più consapevole!

In conclusione…

Direi che ormai conoscete perfettamente i principali fattori da considerare prima di procedere all’acquisto e vi consiglio di ispirarvi agli articoli presenti nel mio blog, soprattutto se volete scoprire ulteriori accorgimenti da prendere. Vi ringrazio per essere arrivati fin qui e spero che vi siate divertiti a leggere il mio blog, proprio come io mi sono divertito a scriverlo!! Spero di rivedervi presto, ovviamente per altre recensioni dedicate al complicato, ma affascinante mondo dei router Wi-Fi.